Il Cuoco (Operatore della ristorazione) conosce le proprietà del cibo e prepara i pasti, abbinando i prodotti e presentando i piatti nel modo migliore.
Se necessario, sa organizzare anche i servizi di sala. Ha una formazione professionale versatile e una buona preparazione culturale, per coniugare tradizione e innovazione.
Oltre alla discipline umanistiche e scientifiche, gli argomenti del corso sono:
✓ Scienze degli alimenti: principi nutritivi e tecniche di conservazione.
✓ Conoscenza delle modificazioni organolettiche e nutrizionali che avvengono durante la cottura.
✓ Storia dell’alimentazione nell’evoluzione delle società e delle culture.
✓ Conoscenza, uso e corretta manutenzione degli utensili della cucina.
✓ Capacità di presentare il piatto nelle modalità più adatte al contesto.
✓Gestione aziendale: calcolo dei costi dei singoli piatti ed elaborazione dei menu.
✓ Inglese e francese utilizzati nel linguaggio della ristorazione.
✓ Pratica nelle cucine didattiche all’interno della scuola.
✓ Partecipazione a grandi eventi sul cibo e organizzazione di degustazioni di prodotti locali.
✓ Stages in ristoranti, pizzerie, pasticcerie e bar-bistrot.