Tutti i segreti della meccanica e dell’elettronica motoristica, dalle automobili tradizionali fino ai veicoli ibridi ed elettrici, ai sistemi di sicurezza e interconnessione che rendono le nostre auto sempre più sicure e meno inquinanti.
Le lezioni si svolgono in classe e nell’officina della scuola. Per migliorare l’offerta didattica, Tivoli Forma - Istituto Rosmini ha siglato un accordo di collaborazione con Citroën-Peugeot.
Oltre alla discipline umanistiche e scientifiche, gli argomenti del corso sono:
✓ Conoscenza dei sistemi meccanici ed elettromeccanici dei veicoli a motore.
✓ Smontaggio e rimontaggio di tutte le parti meccaniche dell’autovettura.
✓ Riquadratura e risagomatura di lamierati e verniciatura della carrozzeria.
✓ Controllo dell’usura dei componenti e individuazione del guasto.
✓ esecuzione di lavorazioni al banco: foratura e saldatura.
✓ Lettura degli schemi elettrici del veicolo e utilizzo delle più aggiornate
apparecchiature di diagnostica elettronica.
✓ Conoscenza delle motorizzazioni ibride ed elettriche.
✓ Partecipazione a saloni motoristici ed eventi del settore automotive.
✓ Stages in officine meccaniche, centri di assistenza autorizzati e concessionarie automobilistiche.