Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza di formazione diretta su un luogo di lavoro, di durata limitata, finalizzata ad agevolare le scelte professionali tramite l'accrescimento di conoscenze e competenze acquisite in un contesto lavorativo.
Non è un rapporto di lavoro contrattuale.
Lo stage serve a conoscere "dal vivo" il sistema aziendale e delle professioni, a favorire un'esperienza di lavoro da presentare come credito formativo e a "farsi conoscere" dai potenziali datori di lavoro.
L'allievo viene valutato dal tutor e dal titolare dell'azienda non tanto rispetto alle capacità tecniche ma soprattutto rispetto al comportamento e alle capacità di inserirsi nel sistema aziendale e collaborare con il personale adulto.
Gli allievi vengono seguiti durante lo stage dal personale scolastico (docenti, tutor del corso, Direttori di Sede) che verifica periodicamente i rapporti tra l'allievo ed il personale aziendale
(liberamente tratto da www.lavoroeformazione.it)